Ancora una visita siciliana per il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio che domani sarà a Catania per assistere alla consegna delle attività di cantiere per la realizzazione della tratta Nesima-Monte Po della Metropolitana.
Il ministro, parteciperà poi assieme al sindaco di Catania Enzo Bianco e al Commissario dell’Autorità Portuale Cosimo Indaco, all’inaugurazione dell nuova darsena nel porto etneo.
Infine nella stazione della Metropolitana di via Milo, Bianco, Delrio ed il commissario della Ferrovia Circumetnea Virginio Di Giambattista, presenzieranno alla consegna dei lavori per interventi di completamento della tratta Borgo-Nesima. Fin qui le comunicazioni di Palazzo degli Elefanti che certificano alcuni progressi in ambito infrastrutturale.
Lo scorso 20 giugno il ministro aveva partecipato ad un meeting organizzato a Catania e parlando con i cronisti del caso ‘viadotto Himera’ aveva lanciato una sorta d’appello alla gente dell’Isola che da aprile vive l’odissea causata dall’interruzione dell’autostrada Palermo-Catania: ”Sono un grande sostenitore della verità – aveva detto – quindi capisco che trenta giorni in più sono considerati un ritardo, ma ci sono 40 anni di incuria e di abbandono rispetto alle infrastrutture che dobbiamo recuperare. Quindi chiediamo ai cittadini siciliani di fidarsi del nostro lavoro’’.
I lavori per la costruzione della bretella di collegamento dei due lembi dell’autostrada A19 è previsto che inizino già nella prima decade di agosto, ma in questi giorni – complice il gran caldo – sulla strada statale 643 che allaccia lo svincolo di Tremonzelli a Scillato si è verificato un incendio ad un camion ha paralizzato il traffico per ore.
Sulla linea ferroviaria che è stata dotata dei treni veloci per collegare Palermo a Catania, proprio il caldo è emerso il rischio di una possibile deformazione delle rotaie, così per alcuni giorni i passeggeri per precauzione sono stati riprotetti su un autobus.
Parlando ancora di meteo, gli autotrasportatori durante una manifestazione organizzata a Scillato hanno messo le mani avanti paventando gravi disagi sulla Statale 643 che in inverno, a causa del maltempo, è impercorribile: e le cicatrici di frane e smottamenti sono ben evidenti.
Insomma, i siciliani oltre ad avere tanta, tanta, tantissima pazienza provano a fidarsi ancora, ma adesso Ministro occorre davvero fare presto.