Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Strage di via D’Amelio, Tranchina: “Graviano azionò telecomando”
Viewing all articles
Browse latest Browse all 123

L’Ikea finalmente apre a Palermo ed è “merito” dell’autostrada interrotta

$
0
0

L’apertura di Ikea a Palermo  sembra cosa (quasi) fatta. A confermarlo al Giornale di Sicilia è il responsabile delle relazioni esterne del colosso svedese, Valerio Di Bussolo.
Dopo l’interruzione della Palermo- Catania la clientela si è dimezzata e la circostanza spinge Ikea a velocizzare l’iter che conduce all’individuazione dell’area per l’insediamento sul territorio palermitano. La clientela è diminuita mentre è cresciuto  il volume d’affari del sito e-commerce in Sicilia, a conferma dell’importanza e consistenza della clientela di Ikea residente sul versante occidentale dell’isola.

Negli anni scorsi si era parlato dell’apertura di Ikea in una area della zona di Ciaculli o a Brancaccio o a Villa Grazia di Carini e in un’area adiacente il centro commerciale Poseidon di Carini. Comunque l’interesse strategico è quello di aprire in una zona facilmente raggiungibile da quel che resta degli assi autostradali siciliani.

E’ certamente strana la circostanza che conduce un’azienda ad aprire un punto in vendita  per l’assenza o carenza dell’infrastrutture di trasporto necessarie ad operare. Ma nella terra di Pirandello siamo abituati a vivere ben più strane vicende.  E’ certo che dopo oltre 100 giorni dall’interruzione del Viadotto Himera ancora non è stato aperto nessun cantiere mentre si rincorrono a parole le rassicurazioni di matrice politica e amministrativa.

Adesso confidiamo che la politica e la burocrazia non costituiscano impedimenti uteriori  al completamento del progetto Ikea a Palermo. L’apertura del nuovo stabilimento consentirà l’attivazione di circa 400 posti di lavoro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 123

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>