Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Strage di via D’Amelio, Tranchina: “Graviano azionò telecomando”
Viewing all articles
Browse latest Browse all 123

Al Cara arrivano gli europarlamentari “Qui per verificare spesa fondi Ue”

$
0
0

Questa mattina il Cara di Mineo, centro per richiedenti asilo politico più grande d’Europa, ha ospitato la visita congiunta delle Commissioni Bilancio e Libertà Civili del Parlamento Europeo.

La delegazione, guidata dal presidente della Commissione Bilancio, Jean Arthuis e da Iliana Iotova, vice-presidente della Commissione Libertà Civili, è stata accolta nella struttura di contrada “Cucinella” dall’amministratore delegato Roberto Roccuzzo e dal direttore Sebastiano Maccarrone.

Erano presenti anche i seguenti parlamentari: Josè Manuel Fernandes, Salvo Pogliese, Tomas Zdechovsky, Eider Rubial, Claudia Tapardel, Derek Vaughan, Bernd Kolmel, Inddrek Tarand, Jean Lambert, Giovanni La Via, Kashetu Kyenge, Laura Ferrara, Ignazio Corrao, Marzo Zanni, Marco Valli e Richard Ashworth. Il gruppo è stato ospitato al suo arrivo presso il “container A”.

Gli eurodeputati hanno rivolto, sia alla direzione del Cara e sia ai rappresentanti di Questura e Prefettura, una serie di domande riguardanti le procedure d’ accoglienza, i tempi di permanenza, le modalità di rilascio dei permessi di soggiorno, l’ordine pubblico e i progetti di integrazione con il territorio Calatino.

Poi, la delegazione ha compiuto una breve visita lungo le principali strade del Centro, soffermandosi in particolare nell’abitazione che ospita gli scampati alla tragedia del mare dello scorso 19 aprile,nella quale morirono quasi 800 migranti.

“Oggi siamo a Mineo – ha affermato Kashetu Kyenge, poco prima di lasciare il Cara – per verificare come vengono spesi i fondi dell’Unione europea in materia d’accoglienza ed integrazione. Bisogna partire dalle tante esperienze che si vivono giornalmente sul territorio, correggendo i limiti e salvaguardando al contempo i punti di forza del sistema, per giungere al più presto ad una politica comune. Il nostro obiettivo prioritario è comunque legato alla lotta contro il traffico di essere umani, che deve essere contenuto in una programmazione di medio e lungo termine sui temi dell’immigrazione”.

“La visita di oggi – ha argomentato il direttore Sebastiano Maccarrone – ha permesso al Cara di farsi conoscere dai vertici del Parlamento Europeo. Abbiamo risposto alle domande dei parlamentari, spiegando loro dettagliatamente le fasi che accompagnano i migranti dall’accoglienza fino all’integrazione con il territorio. Rimarco, per l’ennesima volta, che la nostra azione è volta al rispetto e soprattutto alla tutela della persona”.

com


Viewing all articles
Browse latest Browse all 123

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>